Il primo colloquio serve per capire la natura del caso, se è possibile fornire aiuto, richiedere tutti i documenti necessari per approfondire la posizione.
1) Prenotazione
Contattaci via form, email o telefono: fissiamo un incontro in studio (Via Stoppani 13, Bergamo) oppure da remoto (videochiamata).
2) Verifica preliminare
Prima dell’incontro effettuiamo un rapido controllo circa la sussistenza di un eventuale conflitto d’interessi e ti indichiamo quali documenti dovrai fornirci in sede di primo colloquio (contratti, polizze, atti giudiziari, cartelle cliniche, referti, comunicazioni ricevute, foto, ecc.).
3) Colloquio (30–45 minuti circa)
- esposizione dei fatti;
- primo esame veloce della documentazione disponibile presentata;
- primo orientamento legale e prospettazione delle strategie da seguire (stragiudiziale/giudiziale), con l’indicazione dei rischi e dei benefici di ciascuna scelta proposta.
4) Costi e incarico
Al termine del primo colloquio provvederemo a redigere un preventivo personalizzato che terrà conto anche della complessità del caso e delle parti coinvolte .
Proseguiamo solo nel caso in cui ci verrà conferito l’incarico ed accettato il preventivo per iscritto.
Chiarezza e trasparenza sono necessarie per impostare una relazione professionale basata sulla fiducia e consentirti di vivere serenamente questa nuova esperienza.
5) Dopo il colloquio
Dopo il primo colloquio ti faremo sapere se ci servono ulteriori approfondimenti tramite il ricorso ad altri professionisti (es. medici – legali, ingegneri, geometri ecc.) ed il loro onorario.