Ultimo aggiornamento: 19 settembre 2025
Ai sensi e per gli effetti degli artt. 13 e 14 del Regolamento (UE) 2016/679 (“GDPR“) e del D.lgs. 196/2003 come modificato dal D.lgs. 101/2018, questa pagina descrive le modalità di trattamento dei dati personali degli utenti che consultano il sito web [https://www.studiolegalevotta.it] (di seguito, il “Sito“).
1) Titolare del trattamento
Studio Legale Votta – Avv. Maria Teresa Votta
Indirizzo: via stoppani 13 – 24121 Bergamo
E‑mail: mariateresa@studiolegalevotta.it
Telefono: 035271907
PEC: mariateresa.votta@bergamo.pecavvocati.it
P. IVA : 02878480165
2) Tipologie di dati trattati
- Dati di navigazione (es. indirizzi IP, orari, URI/URL delle risorse richieste, codice di risposta del server, dati relativi al dispositivo e al browser). Tali dati sono necessari per la fruizione del Sito e vengono trattati anche per fini statistici e di sicurezza.
- Dati comunicati volontariamente dall’utente tramite contatto diretto (es. e‑mail, telefono): nome, cognome, recapiti, contenuto dei messaggi e dei documenti trasmessi. In ragione dell’attività forense, i messaggi possono contenere dati particolari ex art. 9 GDPR (es. dati sanitari) e dati relativi a condanne penali e reati ex art. 10 GDPR.
- Cookie e tecnologie simili: si veda la Cookie Policy per dettagli su tipologie, finalità e tempi di conservazione.
3) Finalità e basi giuridiche del trattamento
Finalità | Base giuridica |
---|---|
Consentire la navigazione e la sicurezza del Sito; prevenzione abusi e frodi; statistiche aggregate anonime. | Interesse legittimo del Titolare (art. 6.1.f GDPR) e necessità di erogare il servizio (art. 6.1.b). |
Gestire richieste pervenute via e‑mail/telefono e fornire riscontri e preventivi. | Esecuzione di misure precontrattuali o contrattuali richieste dall’interessato (art. 6.1.b) e interesse legittimo all’organizzazione dell’attività professionale (art. 6.1.f). |
Svolgimento dell’incarico professionale, anche in giudizio o in fase stragiudiziale, inclusa la tutela e l’esercizio di diritti. | Esecuzione del contratto (art. 6.1.b); adempimento di obblighi di legge e deontologici (art. 6.1.c); per dati particolari: accertamento, esercizio o difesa di un diritto in sede giudiziaria (art. 9.2.f); per dati giudiziari: trattamento autorizzato dal diritto dell’Unione o nazionale per finalità connesse all’esercizio della professione forense (art. 10). |
Adempimenti di legge (contabili, fiscali, antiriciclaggio, archivistici) e riscontro a richieste dell’Autorità. | Obbligo legale (art. 6.1.c). |
(Se attivi) Invio di comunicazioni informative su novità legali o attività dello Studio. | Consenso (art. 6.1.a), revocabile in ogni momento; o soft spam ove applicabile. |
4) Natura del conferimento
Il conferimento dei dati per le finalità di cui ai punti precedenti è:
- Necessario per navigare sul Sito e per rispondere alle Sue richieste; il mancato conferimento può impedire l’erogazione del servizio o del riscontro;
- Obbligatorio quando previsto da norme di legge o regolamenti professionali;
- Facoltativo per finalità promozionali (ove previste): il mancato consenso non pregiudica gli altri servizi.
5) Destinatari e categorie di soggetti che trattano i dati
I dati possono essere comunicati a: collaboratori e praticanti; sostituti di udienza; consulenti tecnici; controparti e loro difensori; autorità giudiziarie e amministrative; organismi di mediazione; istituti bancari; compagnie assicurative; fornitori di servizi IT (hosting, manutenzione, posta elettronica, gestione del Sito, CRM) nominati Responsabili del trattamento ex art. 28 GDPR. L’elenco aggiornato dei Responsabili è disponibile su richiesta.
6) Trasferimenti extra‑UE
Il Titolare non effettua trasferimenti di dati personali al di fuori dello Spazio Economico Europeo, salvo l’eventuale utilizzo di servizi cloud/e‑mail/local analytics ubicati in Paesi terzi. In tali casi, il trasferimento avverrà nel rispetto degli artt. 45‑49 GDPR (decisioni di adeguatezza, Clausole Contrattuali Standard, misure supplementari). Informazioni dettagliate sui singoli fornitori sono disponibili su richiesta.
7) Periodi di conservazione
- Dati di navigazione: di norma fino a 12 mesi (salvo esigenze di accertamento di reati o difesa in giudizio).
- Contatti e preventivi: fino a 24 mesi dall’ultimo riscontro.
- Attività professionale: per la durata dell’incarico e, successivamente, per i termini prescrizionali e/o gli obblighi di legge (es. fino a 10 anni per finalità civilistiche, fiscali e antiriciclaggio, ove applicabile).
- Comunicazioni promozionali (se previste): fino a revoca del consenso o a richiesta di cancellazione.
8) Modalità del trattamento e sicurezza
Il trattamento avviene con strumenti cartacei e informatici, secondo principi di liceità, correttezza, trasparenza e minimizzazione, adottando misure tecniche e organizzative adeguate per proteggere i dati da perdita, alterazione, divulgazione o accessi non autorizzati. I dati non sono oggetto di processi decisionali automatizzati né di profilazione senza il Suo consenso esplicito.
9) Diritti dell’interessato
In ogni momento Lei può esercitare i diritti previsti dagli artt. 15‑22 GDPR: accesso, rettifica, cancellazione, limitazione, portabilità (ove applicabile), opposizione al trattamento, nonché revoca del consenso prestato. Le richieste vanno inviate a mariateresa@studiolegalevotta.it. Ha inoltre diritto di proporre reclamo al Garante per la protezione dei dati personali.
10) Minori
Il Sito e i servizi del Titolare sono destinati a persone di età pari o superiore a 18 anni. Il Titolare non raccoglie consapevolmente dati di minori. Qualora informazioni su minori fossero trasmesse nell’ambito dell’incarico professionale, il trattamento avverrà nel rispetto della legge e con le necessarie basi giuridiche.
11) Cookie e strumenti di tracciamento
Per informazioni dettagliate sui cookie utilizzati dal Sito (tecnici, di preferenza, statistici, di profilazione di terze parti, ecc.), sulle relative basi giuridiche e sulle modalità per gestire o revocare il consenso, consulti la Cookie Policy e l’eventuale banner di consenso mostrato al primo accesso.
12) Plugin e servizi di terze parti
- Font/Mappe/Video/Social: caricando contenuti esterni (es. Google Maps, YouTube, font web, pulsanti social) il Suo browser può inviare dati ai rispettivi fornitori. Si rimanda alle loro informative.
- Statistiche: (es. Matomo, Google Analytics con IP anonimizzato) per misurare l’uso del Sito. Impostazioni e consenso gestiti tramite il banner.
13) Rapporti professionali e riservatezza
Nel contesto dell’attività forense il Titolare è vincolato al segreto professionale. I dati e i documenti conferiti dagli assistiti sono trattati con la massima riservatezza e secondo le regole deontologiche applicabili all’Avvocatura.
14) Dati di contatto per l’esercizio dei diritti e le richieste privacy
Per qualsiasi richiesta relativa al trattamento dei dati personali, può scrivere all’indirizzo: mariateresa@studiolegalevotta.it indicando nell’oggetto “Richiesta privacy”.
15) Aggiornamenti
Il Titolare si riserva di modificare o aggiornare questa Informativa in qualsiasi momento. Le modifiche saranno pubblicate su questa pagina con indicazione della data di ultimo aggiornamento. La invitiamo a consultarla periodicamente.