Famiglia

Consulenza e assistenza in separazioni, divorzi, affidamento e altre controversie familiari, con priorità al miglior interesse dei minori. Prediligiamo soluzioni consensuali (negoziazione assistita, mediazione, piani genitoriali) per tempi e costi contenuti; quando necessario interveniamo in giudizio con misure urgenti (ordini di protezione), definizione di assegni di mantenimento, assegnazione casa familiare e regolazione dei rapporti patrimoniali.
Supporto anche per convivenze e unioni civili, modifiche delle condizioni, esecuzione degli accordi e tutela contro violenza domestica e stalking. Scelte condivise, trasparenza su rischi/tempi/costi e linguaggio chiaro guidano ogni fase.

Famiglia

Le questioni familiari richiedono competenza giuridica, sensibilità e tempi certi. Lo Studio Legale Votta assiste persone e famiglie in tutte le fasi della crisi coniugale o della relazione, privilegiando soluzioni chiare, sostenibili e sempre rispettose dei minori e dei soggetti fragili, intervenendo con decisione quando occorre tutela urgente.

Mettiamo al centro ascolto, trasparenza e responsabilizzazione delle parti: informiamo in modo comprensibile circa i diritti e i doveri dei protagonisti di queste tristi vicende, dei rischi e costi da sopportare così da scegliere insieme il percorso migliore,  consensuale quando possibile, contenzioso solo quando strettamente necessario.

Come operiamo

  1. Primo colloquio riservato: analisi della situazione personale, familiare ed economica.
  2. Strategia su misura: obiettivi, tempi e costi spiegati in modo semplice, priorità alla tutela dei figli e in generale dei soggetti più fragili in ambito familiare.
  3. Percorso stragiudiziale (se praticabile): negoziazione assistita, accordi e piani genitoriali.
  4. Tutela in giudizio: quando serve, azioni mirate (provvedimenti provvisori, ordini di protezione, esecuzione condizioni).
  5. Follow-up: monitoraggio e modifica delle condizioni se mutano le circostanze (lavoro, salute, bisogni dei figli).

Documenti e informazioni utili

Principali casi trattati

Separazione e Divorzio

Separazioni consensuali e giudiziali, divorzi congiunti e contenziosi,  modifiche delle condizioni di separazione e divorzi

Unioni civili

Accordi di convivenza, cessazione convivenza e scioglimento delle unioni civili  tra partners dello stesso sesso, tutele patrimoniali e personali.

Convivenze

Regolamentazione dell’esercizio della responsabilità genitoriale per le coppie con figli nati al di fuori del matrimonio e relative modifiche

Affidamento, Responsabilità genitoriale e Piani genitoriali

Affidamento condiviso/esclusivo, collocazione prevalente, tempi di frequentazione, decisioni scolastiche, sanitarie e sportive. Focus sul miglior interesse del minore.

Assegno di mantenimento e aspetti economici

Quantificazione dell’assegno per figli e/o coniuge, criteri, indicizzazione, spese straordinarie, revisione per sopravvenienze (perdita lavoro, nuove convivenze), mantenimento dei figli maggiorenni ma non ancora autosufficienti.

Casa familiare e patrimonio

Assegnazione della casa, gestione mutuo e utenze, regime patrimoniale (comunione/separazione beni), impresa familiare e divisione dei beni.

Violenza domestica, stalking e ordini di protezione

Misure urgenti di allontanamento, divieti di avvicinamento, tutela penale e civile, coordinamento con servizi territoriali e strutture di protezione.

Inadempimenti ed Esecuzione delle condizioni di separazione e divorziato

Recupero arretrati di mantenimento, sanzioni per mancata collaborazione genitoriale, attivazione procedure esecutive e garanzie.

Modifica delle condizioni di separazione e divorzio

Quando cambiano le esigenze dei figli o la situazione economica dei coniugi, istruiamo la richiesta di revisione (aumento/diminuzione assegno, nuovi orari di frequentazione genitori – figli, trasferimenti).

Riconoscimento/contestazione di paternità e status

Azioni sullo status filiationis (riconoscimento e disconoscimento del rapporto di filiazione), diritti/doveri conseguenti al riconosciuto rapporto di filiazione sia il figlio che per la madre, cognome e rapporti con la famiglia allargata, richieste di risarcimento danni correlate.

Nonni e parenti

Diritto alla relazione con i nipoti, percorsi di tutela quando i rapporti vengono ostacolati.

Mediazione familiare e negoziazione assistita

Spazi di dialogo guidato per ridurre la conflittualità e raggiungere accordi stabili inseriti in accordi esecutivi.


Cosa tuteliamo

Chiarezza e trasparenza guidano ogni scelta: l’avvocata Maria Teresa Votta segue personalmente il cliente, informandolo costantemente e mettendolo nelle condizioni di assumere decisioni libere e consapevoli in ogni fase della gestione della sua posizione.

Ultimi articoli su “Famiglia”

Vedi tutti
WhatsApp